Un’azienda che opera in ambito B2B può decidere di sviluppare la sua comunicazione in modo narrativamente efficace attraverso un video promozionale? Può creare un breve ma incisivo storytelling? Può innalzare la percezione del suo valore tramite un messaggio semplice ed efficace, anche con dei video che durino pochi secondi? La risposta è, ovviamente, sì.
Il caso ORV: tessuto non tessuto da materiali plastici
ORV è un’azienda che lavora nel settore della trasformazione, del riciclo, dell’altra tecnologia. Creare TNT (tessuto non tessuto) da materiali plastici anche di scarto, riciclandoli, e diffondere la cultura del corretto uso della plastica è uno degli obiettivi principali dell’azienda. Un nuovo tipo di comunicazione che vada non solo in una direzione “green” ma che sostenga anche la storicità di un’impresa che si muove con sicurezza nel mercato internazionale da più di 70 anni può essere una sfida interessante. Non solo il solito adagio de “l’innovazione attenta al rispetto delle radici, della tradizione”, ormai abusato in ogni tipo di comunicazione aziendale. Si deve colpire con poche pennellate precise un pubblico fatto di clienti e, al tempo stesso, di utilizzatori finali, che spesso utilizzano prodotti che contengono, del tutto o in parte, quanto proposto da un’azienda che lavora nel B2B.
Come arrivare a far capire la trasversalità nell’utilizzo del prodotto, in questo caso il TNT, sia agli investitori che ai fruitori finali? Innalzando il valore del brand sposando un tema caro a tutti, quello del rispetto dell’ambiente, vero motore emotivo del messaggio, e mostrando quanti prodotti è possibile realizzare con il materiale nativo dell’azienda. Un connubio che funziona se si riesce a rappresentare, tramite l’oculato utilizzo di materiale d’archivio alternato a riprese eseguite grazie ad alta tecnologia, un vero racconto, in cui la direzione, seguendo il solco della filiera del prodotto, attraversa metaforicamente il mondo e ne svela i segreti: il TNT è in questo il segreto svelato, il filo conduttore, la parola chiave che fa accedere lo spettatore alla promessa finale, che l’azienda già mantiene, rendere il mondo un posto migliore.
La campagna di comunicazione per ORV
Una volta diffuso il messaggio tramite una campagna di comunicazione e una volta assimilato e metabolizzato da parte degli utenti, ecco che il primo scoglio è brillantemente sorpassato: si può accedere a una libreria di contenuti pressoché illimitata per le future campagne. Il TNT diventa così, nella seconda produzione ORV, l’anello mancante nella congiunzione tra vita in azienda e sicurezza, rappresentando il materiale con cui si possono realizzare mascherine contro il COVID certificate ma senza dare nessuna rilevanza al brand delle stesse. Si resta sul concetto totalmente funzionale a ORV di sottolineare la versatilità e la potenzialità del materiale prodotto. E, di nuovo, l’obiettivo green è centrato, stavolta soltanto tramite l’uso del claim finale.
Video promozionali: comunicazione all’avanguardia
Produzioni leggere che portano a una fidelizzazione di clienti e fruitori compatibile con una comunicazione all’avanguardia. La brevità del video, poi, ben si adatta non soltanto a una trasmissione su piattaforme social, ma fa entrare il piccolo film d’azienda di diritto nella comunicazione di ORV venendo direttamente posto, per esempio, come firma in calce alle mail aziendali e dando ulteriore lustro al brand. Una scelta che implica un percorso, uno studio preciso delle necessità di comunicazione dell’azienda e un passo non necessariamente troppo lungo per ottenere dei risultati ottimi: più video e più campagne di comunicazione tarati su necessità diverse ma che convergono nell’obiettivo di dimostrare l’attenzione a valori condivisi e l’alta tecnologia di cui si avvale l’azienda. Come sempre, la cura editoriale e le scelte coraggiose premiano.
Hai un’azienda nel settore industriale e manifatturiero e desideri approfondire le strategie di comunicazione video con noi?
Compila il modulo che trovi qui sotto oppure contattaci al 349 613 9990